- Trib. Perugia, 31 luglio 2017, n. 1308. Contratto di spedalità - Diligenza medica – Richiesta di risarcimento danni patrimoniali e non patrimoniali – Onere della prova – Nesso di causalità – Insussistenza – Rigetto domanda
- Trib. Terni, 21 febbraio 2017. Responsabilità medica – Natura contrattuale – Nesso causale - Onere della prova – Risarcimento danni - Rigetto domanda
- Trib. Perugia, 24 luglio 2015, n. 1598. Emotrasfusioni infette - Contrazione del virus dell’epatite - Responsabilità extracontrattuale - Diritto al risarcimento del danno - Prescrizione quinquennale - Individuazione del dies a quo - Eccezione di prescrizione - Sussistenza - Rigetto della domanda - Compensazione delle spese
- Trib. Perugia, 12 giugno 2015, n. 1209. Responsabilità medica - Responsabilità professionale - Responsabilità contrattuale autonoma della struttura sanitaria - Richiesta di risarcimento danni patrimoniali e non patrimoniali - Nesso causale - Sussistenza - Accoglimento della domanda
- Trib. Perugia, 4 giugno 2015, n. 1103. Responsabilità medica - Contratto di prestazione d’opera professionale - Responsabilità contrattuale - Contatto sociale - Contratto di spedalità - Onere della prova - Danno patrimoniale e non patrimoniale - Danno morale soggettivo - Danno biologico - Sussistenza - Accoglimento della domanda
- Trib. Perugia, 26 maggio 2015, 1038. Responsabilità medica - Omessa diagnosi – Perdita di chance - Nesso causale - Insussistenza - Rigetto della domanda di risarcimento
- Trib. Terni, 22 aprile 2015, n. 367. Responsabilità medica - Consenso informato - Lesione del diritto all’autodeterminazione - Prova del danno - Mancanza - Rigetto della domanda
- Trib. Perugia, 2 marzo 2015, n. 452. Responsabilità medica - Natura responsabilità - Contratto di spedalità - Non corretta esecuzione operazione chirurgica - Risarcimento danni - Sussistenza
- Trib. Perugia, 18 aprile 2015, n. 801. Natura contrattuale della responsabilità dell’ente ospedaliero nei confronti del paziente - Responsabilità da contatto sociale - Rilevanza della colpa lieve del sanitario per i casi non implicanti la risoluzione di problemi tecnici di particolare difficoltà - Accertamento del nesso di causalità secondo il criterio del “più probabile che non” - Vicinanza della prova
- Trib. Perugia, 12 febbraio 2015, n. 331. Emotrasfusioni infette - Contrazione virus HCV -Risarcimento dei danni - Responsabilità extracontrattuale del Ministero della Salute - Rigetto per prescrizione - Risarcimento del danno non patrimoniale iure hereditario - Sussistenza
- Trib. Perugia, 16 aprile 2014, n. 1310. Intervento di chirurgia plastica palpebrale – Insorgenza di patologia post-operatoria – Errato trattamento medico – Responsabilità solidale del sanitario e della struttura ospedaliera – Sussistenza – Risarcimento del danno non patrimoniale – Ammissibilità
- Trib. Perugia, 28 ottobre 2013, n. 1492. Contratto atipico di ‘spedalità’ tra ente ospedaliero e paziente - Contenuto - Natura contrattale della responsabilità dell’ente ospedaliero ex art. 1218 c.c. e per fatto del sanitario quale suo ausiliario ex art. 1228 c.c. - Responsabilità contrattuale del sanitario derivante da contatto sociale con il paziente - Nesso di causalità tra omessa diagnosi di un processo morboso e perdita di chance di vivere per un periodo più lungo di quello effettivamente vissuto - Insussistenza
- Trib. Terni, 4 giugno 2013, n. 389. Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria ex art. 1218 c.c. - Contatto sociale - Danno da perdita di chances di sopravvivenza di un prossimo congiunto - Insussistenza per difetto di esplicita formulazione della domanda
- Tribunale di Perugia, 8 giugno 2012, n. 839. Trasfusione di emoderivati - Contrazione del virus epatite C - Domanda di risarcimento del danno da trasfusione di sangue infetto - Responsabilità do natura extracontrattuale ex art. 2043 c.c. - Sussistenza - Eccezione di prescrizione - Insussistenza
- Trib. Terni, 13 ottobre 2011. Responsabilità contrattuale della Struttura sanitaria - Onere della prova dell'inadempimento e della sussistenza del nesso causale tra questo ed il danno incombente sul danneggiato - Criterio dell'alta probabilità
- Trib. Perugia, 23 febbraio 2011, n. 288. Contrazione del virus epatite C a seguito di intervento chirurgico - Responsabilità contrattuale della Clinica privata convenzionata con l'Azienda Ospedaliera pubblica per inadempimento degli obblighi derivanti dal "contratto di spedalità " - Responsabilità solidale dell'Ente Ospedaliero pubblico - Risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale - Inadempimento dell'onere probatorio - Rigetto della domanda
- Trib. Terni, 21 dicembre 2010. Responsabilità medica - Nesso di causalità - Mancata prova - Insussistenza del danno
- Trib. Terni, 15 dicembre 2010. Errore diagnostico - Morte del paziente - Domanda di risarcimento del danno - Omessa dimostrazione del nesso di causalità tra condotta medica ed evento - Rigetto della domanda risarcitoria
- Trib. Perugia, 1° settembre 2010, n. 1543. Responsabilità dell'Azienda Opedaliera per imperizia e negligenza del personale sanitario - Esecuzione tardiva della prestazione medica - Domanda di risarcimento dei danni di natura patrimoniale e non patrimoniale - Rigetto della domanda
- Trib. Perugia, 27 luglio 2010, n. 1382. Danno da emotrasfusioni infette - Responsabilità del Ministero della Salute ex art. 2043 c.c. - Termine di prescrizione e decorrenza - Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria
- Trib. Terni, 2 luglio 2010. Responsabilità medica - Inadempimento nell'esecuzione della prestazione sanitaria - Produzione di una menomazione fisica ad una casalinga - Difficoltà nello svolgimento dell'attività domestica - Risarcimento del danno patrimoniale - Configurabilità
- Trib. Terni, 19 febbraio 2010. Responsabilità medica - Natura - Responsabilità per fatto degli ausiliari - Diligenza nell'esecuzione della prestazione - Criteri di esclusione della responsabilità
- Trib. Perugia, 10 febbraio 2010, n. 463. Responsabilità medica - Intervento di embolizzazione di malformazione vascolare artero venosa midollare cervicale (MAV) - Responsabilità dell'Azienda Ospedaliera da inadempimento contrattuale - Calcolo del danno non patrimoniale secondo le tabelle elaborate dal Tribunale di Milano
- Trib. Perugia, 12 novembre 2009, n. 1650. Trasfusione di emoderivati - Contrazione del virus HCV - Sussistenza del nesso causale tra l'evento trasfusionale e l'infezione contratta - Eccezione di prescrizione del diritto al risarcimento - Responsabilità del Ministero del Salute
- Trib. Perugia, 25 novembre 2009, n. 1688. Contrazione del virus HCV in conseguenza di terapia emotrasfusionale - Responsabilità extracontrattuale del Ministero della Salute - Prescrizione della domanda - Compensazione tra le parti delle spese di lite
- Trib. Perugia, 27 ottobre 2009, n. 1560. Contratto di spedalità tra struttura sanitaria pubblica e paziente - Responsabilità contrattuale del medico per inadempimento del contratto da "contatto sociale" tra medico e paziente - Responsabilità solidale della struttura pubblica ospedaliera presso la quale il medico ha prestato la propria attività professionale - Prescrizione decennale del diritto al risarcimento dei danni derivanti da intervento chirurgico esegito con imprudenza ed imperizia - Irrisarcibilità del danno morale separatamente da quello biologico
- Trib. Perugia, 26 ottobre 2009, n. 1548. Responsabilità del Ministero della Salute per i danni derivanti da emotrasfusioni infette - Prescrizione quinquennale del diritto al risarcimento del danno - Dies a quo del permine di prescrizione - Natura degli accertamenti compiuti dalle Commissioni mediche Ospedaliere (CMO) di cui alla l. n. 210/1992 in ordine alla sussistenza del nesso di causalità tra emotrasfusioni infette e contrazione di infezioni da HCV e HBV
- Trib. Perugia, 28 settembre 2009, n. 1407. Responsabilità contrattuale del medico odontoiatra - Prescrizione della domanda
- Trib. Terni, 24 luglio 2009. Colpa medica - Lesione traumatica - Scorretta esecuzione della manovra - Responsabilità della struttura sanitaria
- Trib. Perugia, 15 luglio 2009, n. 1126. Responsabilità del Ministero della salute per i danni derivanti da emotrasfusioni infette - Responsabilità ex art. 2043 c.c. - Inapplicabilità della Responsabilità ex art. 2050 c.c. - Dies a quo del termine di prescrizione quinquennale
- Trib. Terni, 3 dicembre 2008. Guardia medica - Visita domiciliare - Profili di gravità della richiesta di soccorso
- Trib. Perugia, 27 settembre 2008, n. 1023. Responsabilità solidale del medico e della USL per danni derivanti da intervento chirurgico eseguito con imprudenza ed imperizia - Responsabilità da contatto sociale del medico - Contratto d'opera professionale - Chiamata in garanzia dell'Assicurazione per la responsabilità civile del medico
- Trib. Perugia, 27 febbraio 2008. Responsabilità del Ministero della Salute, a titolo di omissione, per danni conseguenti ad emotrasfusioni con sangue infetto - Patologia del virus HCV - Prescrizione della domanda
- Trib. Perugia, 2 febbraio 2008. Errore diagnostico - Negligenza ed imperizia dell'equipe sanitaria - Responsabilità civile per il decesso del paziente
- Trib. Foligno, 30 gennaio 2008. Nesso di causalità - Massime di esperienza - Leggi scientifiche - Responsabilità civile
Responsabilità medica
- Dettagli
- Scritto da Emiliano Burrini