Si informano gli studenti che le lezioni inizieranno LUNEDI' 22/09

Si informano gli studenti che le lezioni inizieranno LUNEDI' 22/09

Si informano gli studenti che le lezioni inizieranno LUNEDI' 22/09

Gli eventi scientifico-culturali previsti nell’ambito delle manifestazioni ternane di SHARPER prendono il via con un monologo teatrale “Vita di Marie Curie”, scritto da Vittoria Piancastelli ed interpretato da Valeria De Venezia, regia di Bruno Cariello. Lo spettacolo avrà luogo VENERDI` 19 SETTEMBRE ore 21 presso il Museo Diocesano, in via XI Febbraio n.4, Terni.

Lo spettacolo vuole celebrare Marie Curie (1867-1934), la straordinaria scienziata che, assieme al marito Pierre Curie, condusse, tra mille difficoltà, le prime ricerche sui fenomeni della radioattività (termine da lei coniato) che le valsero, insieme al consorte ed a Henri Becquerel, l’attribuzione nel 1903 del Premio Nobel per la Fisica. Le sue ricerche portarono anche alla scoperta del radio e del polonio (dal nome della sua patria, la Polonia), con importanti risvolti nel campo della Fisica e della Medicina, che le fecero conferire nel 1911 il Premio Nobel per la Chimica.

La sua vita, segnata da sacrifici ed amore per una scienza al servizio dell’umanità, ha lasciato un’eredità non solo per le sue scoperte rivoluzionarie, ma anche perché ha aperto, in tempi in cui il genere femminile era confinato al rispetto di rigidi ruoli sociali predefiniti, la strada alle donne nella ricerca e nella carriera accademica, essendo stata la prima donna a diventare docente alla Sorbona e l’unica donna a ricevere due Premi Nobel in due discipline diverse.

Ecco perché Marie Curie può essere l’emblema di SHARPER, una serie di eventi interdisciplinari sostenuti dalla Commissione Europea che, annualmente, hanno lo scopo di coinvolgere simultaneamente, in tante città italiane, i cittadini nel condividere la passione dei ricercatori/ricercatrici, sia del passato che del presente, per la scienza con le sue applicazioni pratiche, l’amore per l’insegnamento, l’impegno per la sostenibilità del pianeta.

Lo spettacolo teatrale è ad ingresso libero e non occorre prenotare.

 

Dal 22 settembre 2025 la Prof.ssa Cristiana Boiti riceverà gli studenti di "Istituzioni di diritto privato e diritto dei consumi" del Corso di laurea in Scienze Economiche Aziendali, Dipartimento di Economia, sede di Terni, e gli studenti di "Diritto dello sviluppo sostenibile" il lunedì dalle ore 9:30 alle ore 11:30. Il ricevimento degli studenti per la specifica preparazione all'esame di "Istituzioni di diritto privato e dei consumi" si terrà il lunedì dalle ore 11:30 alle ore 13:30

La partecipazione da parte degli studenti, rilevata tramite firma di presenza, consentirà l'acquisizione di 1 CFU valevole per il tirocinio formativo curriculare (150 ore)

Si comunica che, in occasione del Convegno che avrà luogo giovedì 11/09  e venerdì 12/09 presso l'Hotel Valentino di Terni, la Segreteria Didattica, e quindi la Biblioteca, rimarrà chiusa al pubblico.

Si informano gli interessati che  Lunedì 8 settembre inizierà il Laboratorio di Matematica Generale con il Prof. Flavio Angelini.

Si comunica che l'appello del 12 settembre è posticipato al 19 settembre ore 11:00.

Si comunica che l'appello del 12 settembre è posticipato al 19 settembre ore 11:00.

Si comunica che l'appello del 1 settembre è posticipato al 12/09 alle ore 9:30

Si segnala che è stato pubblicato un bando per un tirocinio a favore di un neolaureato dell’Università di Perugia, scaricabile al seguente indirizzo: https://www.unipg.it/files/pagine/1467/avviso-tirocinio-banca-ditalia-pg-2025.pdf

Si cerca un giovane con laurea magistrale (voto almeno 105, età sotto i 28 anni) per uno stage extracurriculare (di durata tra 3 e 6 mesi) da svolgere presso il Nucleo di ricerca della Filiale a partire dal prossimo mese di novembre, con l’obiettivo di fargli sviluppare grazie anche al  supporto dell'azienza, un approfondimento su un tema concernente l’economia regionale.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 24 ottobre 2025.

DAL 9 GIUGNO AL 18 LUGLIO: Dal lunedì al giovedì 8:00 – 17:00 Venerdì 8:00 – 14:00

DAL 21 LUGLIO AL 29 AGOSTO: Dal lunedì al venerdì 8:00 – 15:00 (VENERDI’ 25 LUGLIO, VENERDI’ 1 AGOSTO E VENERDI’ 8 AGOSTO LA STRUTTURA CHIUDERA’ ALLE ORE 14:00)

CHIUSURA SEDE DAL 11 AGOSTO AL 15 AGOSTO

DAL 1° SETTEMBRE AL 19 SETTEMBRE: Dal lunedì al giovedì 8:00 – 17:00 Venerdì 8:00 – 15:00

Per l'attivazione del tirocinio formativo curriculare durante il periodo estivo (luglio - agosto ) la relativa modulistica dovrà essere presentata entro e non oltre il 15 luglio.
Per la documentazione trasmessa oltre tale data, il tirocinio sarà attivato dal mese di settembre.

 

Si comunica che durante il periodo estivo la sede di Terni del Dipartimento di Economia rispetterà il seguente orario di apertura:
DAL 9 GIUGNO AL 18 LUGLIO: dal lunedì al giovedì 8:00 -17:00; venerdì 8:00 – 15:00;
DAL 21 LUGLIO al 29 AGOSTO: dal lunedì al venerdì 8:00 – 15:00;
DALL'11 AL 15 AGOSTO: CHIUSURA DELLA SEDE
DAL 1° SETTEMBRE E FINO AD INIZIO LEZIONI: dal lunedì al giovedì 8:00 -17:00; venerdì dalle 8:00 alle 15:00.
Si informa che lo studente Rosignoli Filippo Maria, Buddy Erasmus del Dipartimento di Economia è disponibile, presso la sede, per informazioni e supporto agli studenti relativamente alla Mobilità Erasmus dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 16:30 - venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:30.
Contatti: 340.4779739 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si informa che è aperto il canale Telegram Economia Terni dove verranno pubblicati tutti gli avvisi rivolti agli studenti. 

il link per accedere è https://t.me/EconomiaTerniUnipg.

Rimarrà comunque attiva anche questa pagina web dei Corsi di Studio

Gli studenti che vogliono richiedere il riconoscimento della certificazioni informatiche devono inviare l'attestato unitamente al MODULO di richiesta all'indirizzo di posta elettronica della Segreteria Didattica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.