Tribunale di Spoleto, 2 maggio 2025, n. 220
Contratto di apertura di credito a mezzo di carta revolving – Conclusione del contratto presso un fornitore di beni – Violazione dell’art. 3 d.lg. n. 374 del 1999 – Nullità ex art. 1418 c.c.
Tribunale di Spoleto, 6 marzo 2025, n. 117
Contratto di finanziamento personale – Estinzione anticipata del finanziamento – Art. 125 sexies t.u.b. – Diritto del consumatore alla riduzione del costo totale del credito – Superamento della distinzione tra costi up-front e recurring Vessatorietà, ex art. 33 c. cons., della clausola che esclude la ripetibilità, in caso di estinzione anticipata del finanziamento, di costi, commissioni, spese ed oneri – Nullità di protezione – Onere della prova
della trattativa individuale – Insufficienza dell’approvazione per iscritto mediante sottoscrizione ex artt. 1341 e 1342 c.c.
Tribunale di Spoleto, 6 marzo 2025, n. 114
Contratto di credito finalizzato – Difetto di conformità – Collegamento negoziale – Art. 125 quinquies t.u.b. – Risoluzione del contratto di finanziamento – Illegittima segnalazione nella Centrale Rischi
Corte di Appello di Perugia, 12 febbraio 2025, n. 84
Credito al consumo – Compravendita immobiliare – Mutuo fondiario – Finanziamento – Omissione della valutazione della capacità reddituale dei contraenti – Responsabilità del finanziatore – Violazione dell’art. 124 bis t.u.b. – Insussistenza
Tribunale di Spoleto, 7 gennaio 2025, n. 17
Contratto di finanziamento – Taeg – Contestualità tra stipula del contratto di assicurazione e sottoscrizione della polizza assicurativa – Necessaria indicazione nel Taeg del costo per il premio assicurativo
Tribunale di Perugia, 10 giugno 2024, n. 902
Contratto di finanziamento – TAEG indicato difforme da quello reale – Superamento del tasso soglia – Domanda di accertamento del carattere usurario del contratto di finanziamento – Domanda di nullità del contratto per contrasto con l’art. 125 bis t.u.b. – Insussistenza per inapplicabilità della normativa ratione temporis – Mancata considerazione del TAEG indicato nella polizza assicurativa – Inammissibilità della domanda perché generica e rivolta ad un soggetto non parte del contratto assicurativo
Corte di Appello di Perugia, 18 settembre 2024, n. 651
Investimento in azioni BPB – Violazione dei doveri informativi – Negligenza nell’attività di profilatura – Sussistenza – Cliente giovane e inesperto – Oggettiva illiquidità delle azioni BPB – Inquadrabilità nella categoria degli investimenti ad alto rischio – Risoluzione dell’acquisto – Condanna alla restituzione dell’importo impegnato
Corte di Appello di Perugia, 12 marzo 2024, n. 138
Cessione dei crediti – Questione circa la titolarità del diritto fatto valere – Attinenza al merito della decisione – Avviso della cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Prova della cessione se le indicazioni sono chiare, certe e precise – Sussistenza
Tribunale di Spoleto, 27 febbraio 2024, n. 227
Contratto di finanziamento – Consumatore – Nullità della clausola di non trasparente determinazione del Taeg – Art. 125 bis, commi 6 e 7, t.u.b. – Applicazione del tasso nominale minimo dei buoni del tesoro annuali o di altri titoli similari eventualmente indicati dal Ministro dell’economia e delle finanze, emessi nei dodici mesi precedenti la conclusione del contratto Anatocismo – Capitalizzazione alla francese – Legittimità